foto ada amiata grossetana

Questo servizio di assistenza è pensato per dare risposta ai bisogni di salute delle persone fragili

L’obiettivo principale dell’Assistenza Domiciliare è quello di permettere alle persone di vivere in modo autonomo e dignitoso nel proprio ambiente familiare, riducendo al contempo il rischio di isolamento sociale. I nostri operatori del servizio sono formati per offrire un’assistenza personalizzata e rispettosa, tenendo conto delle esigenze specifiche di ciascun individuano.

Assistenza Domiciliare Amiata Grossetana

Il servizio

Solidarietà Quadrifoglio effettua servizi sia per conto dei servizi sociali territoriali nei comuni dell’Amiata Grossetana.

L’assistenza domiciliare è un servizio previsto dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) che si pone come obiettivo principale quello di contrastare l’istituzionalizzazione e l’emarginazione, pensato per dare risposta ai bisogni di salute delle persone fragili ossia individui non autosufficienti, anziani, disabili, minori, nuclei familiari in condizioni di “fragilità”, ai fini della gestione della cronicità e della prevenzione della disabilità.

Attivazione del servizio

Contatta l'ufficio che si occupa della gestione dei servizi domiciliari, il personale di Solidarietà Quadrifoglio prenderà in carico la persona fissando un appuntamento.

Accesso al servizio

Le persone che possono accedere al servizio devono avere almeno 65 anni, essere residenti in uno dei comuni dell'Amiata Grossetana, trovarsi in un momento di difficoltà, fragilità e avere un progetto di assistenza personalizzato (PAP), con interventi già attivati da parte dei servizi territoriali, rientrante nel sistema per la non-autosufficienza, di cui alla l.r. 66/2008

+39 0564 97 90 94

Chiama ora

Altre Strutture